IL LIBRO. Il volume raccoglie esperienze e riflessioni teorico-metodologiche relative al Faculty Development, condivise durante la Quinta Edizione del Convegno Nazionale realizzato dall’Università di Genova, nel giugno del 2024, con la collaborazione di ASDUNI. L’intento dell’opera è valorizzare il possibile dialogo tra le “voci” nazionali e internazionali che hanno presentato i differenti contributi – di docenti, ricercatori, dottorandi e professionisti del settore –, promuovendo la costruzione di “ponti comunicativi” interdisciplinari e interprofessionali. Infatti, in questo periodo di forti evoluzioni istituzionali e tecnologiche, per contribuire al superamento delle sfide e alla scoperta delle opportunità per la professione/professionalità del docente universitario, fornire occasioni in cui volgersi alla ricerca e condivisione sinergica di programmi e buone pratiche di Faculty Development può dimostrarsi una delle “strategie di partenza” più efficaci.
Faculty Development e docenti neoassunti: uno studio trasversale dell’Università di Trento
Serbati, Anna;Picasso, Federica;Agostini, Daniele;
2025-01-01
Abstract
IL LIBRO. Il volume raccoglie esperienze e riflessioni teorico-metodologiche relative al Faculty Development, condivise durante la Quinta Edizione del Convegno Nazionale realizzato dall’Università di Genova, nel giugno del 2024, con la collaborazione di ASDUNI. L’intento dell’opera è valorizzare il possibile dialogo tra le “voci” nazionali e internazionali che hanno presentato i differenti contributi – di docenti, ricercatori, dottorandi e professionisti del settore –, promuovendo la costruzione di “ponti comunicativi” interdisciplinari e interprofessionali. Infatti, in questo periodo di forti evoluzioni istituzionali e tecnologiche, per contribuire al superamento delle sfide e alla scoperta delle opportunità per la professione/professionalità del docente universitario, fornire occasioni in cui volgersi alla ricerca e condivisione sinergica di programmi e buone pratiche di Faculty Development può dimostrarsi una delle “strategie di partenza” più efficaci.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



