SOLA, GIANCARLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.649
SA - Sud America 68
AS - Asia 40
AF - Africa 3
NA - Nord America 3
Totale 9.763
Nazione #
IT - Italia 9.643
BR - Brasile 50
VN - Vietnam 25
AR - Argentina 7
CN - Cina 4
EC - Ecuador 4
ID - Indonesia 4
NL - Olanda 4
CO - Colombia 3
SG - Singapore 3
CL - Cile 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BW - Botswana 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IN - India 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RU - Federazione Russa 1
UA - Ucraina 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 9.763
Città #
Genova 4.125
Genoa 3.776
Vado Ligure 1.079
Rapallo 553
Bordighera 48
Ho Chi Minh City 11
Brescia 6
Milan 5
San Donato Milanese 5
São Paulo 5
Turin 5
Bologna 4
Brasília 3
Hanoi 3
Artena 2
Bogotá 2
Guayaquil 2
Hải Dương 2
La Plata 2
Ribeirão Preto 2
Seregno 2
Arica 1
Ashburn 1
Asunción 1
Baku 1
Balakliia 1
Bandung 1
Barra do Piraí 1
Beijing 1
Belo Horizonte 1
Belém 1
Berazategui 1
Biên Hòa 1
Bonito 1
Bragança 1
Brasiléia 1
Bình Dương 1
Bắc Ninh 1
Caicó 1
Campinas 1
Carapicuíba 1
Caxias do Sul 1
Chilpancingo 1
Coronel Domingos Soares 1
Criciúma 1
Cuiabá 1
Córdoba 1
Da Nang 1
Estación Colina 1
Franca 1
Gaborone 1
Goioerê 1
Guangzhou 1
Ha Long 1
Ibitinga 1
Imperatriz 1
Imperia 1
Karachi 1
Kolkata 1
Lima 1
Limeira 1
Makassar 1
Malang 1
Manaus 1
Medellín 1
Mesquita 1
Mirassol 1
Moscow 1
Nairobi 1
Natal 1
Nha Trang 1
Pelotas 1
Penha 1
Penápolis 1
Porto Alegre 1
Quito 1
Quận Một 1
Rabat 1
Rio Claro 1
Rio Grande 1
Rio Pardo 1
Rio Pomba 1
Rio de Janeiro 1
Riobamba 1
Rome 1
Salto 1
San Justo 1
San Martín 1
Santa Rita do Sapucaí 1
Santo André 1
Santo Domingo 1
Savona 1
Shantou 1
São Bernardo do Campo 1
São José dos Campos 1
São Pedro da Aldeia 1
Viamão 1
Villa Krause 1
Vinh 1
Vitória da Conquista 1
Totale 9.721
Nome #
Trattato di Pedagogia Clinica 591
Il “Documento Granese-Bertin” e la sua svolta epistemologica 552
Heidegger e la Pedagogia 486
I generatori culturali della storia 448
Introduzione. Il "Centro Studi Pedagogici Don Lorenzo Milani", di Genova: fisionomia di un centro di ricerca 381
I concetti pedagogici di "paideia", "Bildung" e "Erziehung" nel pensiero di Martin Heidegger 295
Introduzione alla Pedagogia Clinica 223
Umbildung. La "trasformazione" nella formazione dell'uomo 211
La formazione originaria. Paideia, humanitas, perfectio, dignitas hominis, Bildung 177
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia 170
L’epistemologia pedagogica italiana e il “Documento Granese-Bertin” 168
Der Begriff der Bildung in Deutschland. Zwischen Philosophie und Pädagogik 101
Teoria della Halbbildung 96
Ma chi ha detto che Babbo Natale non esiste?! 94
Bildung e umanesimo 91
Arthur Schopenhauer: oltre il Pessimismus, dentro il Neuhumanismus 87
Postfazione. La degenerazione della Bildung nella Halbbildung socializzata 86
Attualità e inattualità di Pestalozzi 84
«Quel misterioso fondo del nostro essere»: una glossa a Die Geburt der Tragödie, di Nietzsche 83
Dante educatore europeo 82
Johann Heinrich Pestalozzi, "La veglia di un solitario", (trad. dal ted.), a cura di Mario Gennari 81
Pedagogia della “Città del bambino” 81
Rosenzweig, Franz 80
La genesi teoretica della paideia classica 79
Commemoratio Professorum Burdigalensium. Il canone pedagogico di Ausonio 79
Die pädagogischen Begriffe “paideia”, “Bildung” und “Erziehung” im Denken Martin Heideggers 79
Educazione e formazione. Considerazioni logiche ed epistemologiche. 79
l “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2.1. Identità, scientificità, epistemologia 79
Epistemologia pedagogica. Il dibattito contemporaneo in Italia. 78
Hölderlin: l'uomo, l'umano e l'umanità 77
Il Convivio di Dante Alighieri e la sua pedagogia 77
Didattica e animazione educativa nell'extrascolastico 76
Epistemologia dialettica e teoria del discorso pedagogico 75
Filosofia, Neuhumanismus e Pedagogia 75
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.1.3. Le prassi concrete dell’educazione 74
Introduzione. La ricerca epistemologica in pedagogia 73
Deformation and miseducation: two problems of Clinical Pedagogy 72
Novalis e la sua Bildung 72
Ebraismo, Bildung e filosofia della vita 71
Elena Gagliasso, Verso un'epistemologia del mondo vivente, Guerini & Associati, Milano, 2001 pp.267 71
Introduzione. Hans-Georg Gadamer: sulla via della Bildung 71
Nicla Vassallo (ed.), Filosofie delle conoscenze, Torino, Codice, 2006, pp. 114 70
Epistemologia pedagogica 70
The forms of deformation: between General Pedagogy and Clinical Pedagogy 69
Complessità e semplessità come categorie della trans-scientificità 69
Archeologie della formazione occidentale 68
The concept of "Psyche". Between Clinical Pedagogy and Clinical Psycology 68
Flores d’Arcais, Giuseppe 67
Novalis: la formazione umana tra Licht e Dunkelheit 67
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2.2. Educazione e formazione 67
Dialettiche per una risemantizzazione della categoria pedagogica di “formazione umana” 66
Le tre filosofie: della formazione, dell’educazione, dell’istruzione 66
Mario Gennari, "L’Eidos del mondo" 66
Pluralismo versus Individualismo 66
Introduzione. Pedagogia della Bildung in Franz Rosenzweig 65
Postilla al «Prometeo s-catenato» 64
Pierluigi Malavasi, Pedagogia e formazione delle risorse umane, Vita e Pensiero, Milano, 2003, pp. 245 64
Pedagogia del giardino 63
La pedagogia generale e la sua curvatura epistemologica 63
Paul H.D. d’Holbach, "Saggio sull’arte di strisciare. Ad uso dei Cortigiani", trad. dal francese di Emanuela Schiano di Pepe 63
Claudio Belloni, Filosofia e rivelazione. Rosenzweig nella scia dell'ultimo Schelling, Marsilio, Genova, 2002, pp.280 63
Ricerca pedagogica 62
Pedagogia e cultura. Venticinque anni di studi e ricerche attraverso il "Centro Studi Pedagogici Don Lorenzo Milani", di Genova 61
Verso una pedagogia clinica 61
Sebastian Brant, La nave dei folli, Spirali, Milano, 2003, pp.352 61
Il manifesto pluralista? 61
Le forme della deformazione: tra Pedagogia Generale e Pedagogia Clinica 60
Libertà 60
Originarietà e formazione dell’uomo 59
The concept of “education" in USA. An interdisciplinary perspective 59
Heinrich Heine: poesia, letteratura e filosofia nel Neuhumanismus 59
Hans Magnus Enzensberger, Nel labirinto dell’intelligenza, Einaudi, Torino, 2008, pp.64 58
Genealogia dell’humanitas 56
La questione metodologica (tra filosofia, scienza e pedagogia) 56
Progresso 56
Tauro, Giacomo 56
Introduzione. Sul pluralismo 55
Poetica della formatività e biografia dell’originario: Novalis 54
L’ermeneutica di Schleiermacher: sulla via della religiose Bildung 53
Sul pericolo di un «mondo amministrato»: la Kritik di Horkheimer 52
Martin Heidegger, Introduzione all’estetica. Le Lettere sull’educazione estetica dell’uomo di Schiller, trad. dal tedesco di A. Ardovino, Carocci, Roma, 2008, pp.170 51
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2. Il dibattito sul “Documento” 51
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.1.5. Indeterminatezza e determinazione della pedagogia 51
Filosofia dell’umano e pedagogia della formazione originaria. Franz Rosenzweig 50
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2.8. Pedagogia filosofica, pedagogia critica, pedagogia fondamentale 50
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.3.1. Specificità e diversità della pedagogia 50
Vanna Boffo (ed.), La cura in pedagogia, Clueb, Bologna, 2006, pp.199 47
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2.7. Problematicità e rigore scientifico 46
Glossa. La questione etimologica in pedagogia 46
La genesi filologica degli umanesimi classici 45
Filologie della storia e Bildungsgeschichte 45
Johann Heinrich Pestalozzi (1746-1827) 45
Sulla questione pedagogica dell'indole umana 44
L’Eccezione Don Lorenzo Milani. A cento anni dalla nascita (1923-2023) 43
Pedagogia Partigiana 43
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.2.6. Interdisciplinarità 43
Sul concetto di “classico” 42
Introduzione. A proposito di Babbo Natale 41
Rosenzweig, Franz 41
Il “Documento Granese-Bertin”: 1986-1988. 2.3.3. Questioni aperte 41
Totale 9.443
Categoria #
all - tutte 29.245
article - articoli 8.684
book - libri 4.896
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.008
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.657
Totale 58.490


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021632 0 0 0 0 57 138 101 149 51 24 46 66
2021/20221.454 43 92 71 170 64 78 250 291 57 154 30 154
2022/2023747 61 26 15 48 75 69 53 87 137 18 103 55
2023/20241.011 53 88 47 74 117 98 133 83 80 42 63 133
2024/20252.552 137 149 141 208 387 221 260 260 141 153 263 232
2025/20261.369 342 104 307 575 41 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.117