ASQUER, ENRICA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.903
SA - Sud America 1
Totale 2.904
Nazione #
IT - Italia 2.903
BR - Brasile 1
Totale 2.904
Città #
Genoa 1.389
Genova 868
Vado Ligure 372
Rapallo 266
Bordighera 6
Pisa 2
Brasília 1
Totale 2.904
Nome #
Tra casa e mercato: genere, consumo e lavoro familiare 129
Famiglia 97
S. Cavazza, E. Scarpellini (a cura di), La rivoluzione dei consumi. Società di massa e benessere in Europa 1945-2000, Bologna, Il Mulino, 2010 95
Culture di consumo, vissuti e memorie delle donne 81
Felicità della politica, politica della felicità. Cittadinanza, giustizia, benessere in una visione di genere 79
Rivendicare l'appartenenza. Suppliche e domande di deroga allo Statut des Juifs nella Francia di Vichy 79
Domesticity and Beyond. Gender, Family and Consumption in Modern Europe 78
Autobiografie di supplica: alcune considerazioni sulle richieste di «discriminazione» degli ebrei milanesi, 1938-1943 74
Recensione a Niamh Cullen, Love, Honour and Jealousy. An Intimate History of the Italian Economic Miracle, Oxford, Oxfrod U. P. 2019 71
Vingt-cinq ans après. Les femmes au rendez-vous de l'histoire 70
Eppur si muove! Paternità e identità maschile nell’Italia di oggi 69
Home and Family 68
Being a Fascist Jew in Autumn 1938. Self-portrayals from the “Discrimination” Requests Addressed to the Regime 65
Genere e cibo. Pratiche quotidiane e scrittura delle donne 63
Culture della sessualità/Cultures of sexuality 63
Che cos'e' il berlusconismo 60
Berlusconismo. Analisi di un sistema di potere 59
Genere e cibo. Pratiche quotidiane e scrittura delle donne. Introduzione 58
FAMIGLIE E CONSUMO DOMESTICO DAGLI ANNI SETTANTA A OGGI. SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE 58
Domesticità italiane: discorsi, conflitti, memorie dagli anni del boom 57
Introduction. Penser les relations familiales à l'aune du tournant affectif et intime dans l'Italie contemporaine 57
Storia di genere 55
Il caso Blinderman. Naturalizzazione, revoca della cittadinanza e antisemitismo nell'Italia fascista 54
Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni 54
Entre déférence et revendications des droits. Suppliques et demandes de dérogation à la législation antisémite dans l'Italie fasciste et la France de Vichy 54
L'ère de l'intimité: un nouvel agenda pour l'histoire de la famille dans l'Italie contemporaine 53
Nutrire la famiglia, per ricostruire il Paese. Cibo, maternità e relazioni familiari su "Famiglia cristiana" e "Noi donne" (1944-1964) 53
Per una storia sociale della lavatrice in Italia. Donne, elettrodomestici e consumi negli anni cinquanta e sessanta 52
Genere e lavoro familiare nella ricerca sociologica contemporanea 51
Genere e felicità: contraddizioni 51
Il corpo delle donne. Tra ricerca storica e vita quotidiana 50
Casa e spazi domestici 50
Cyril Grange, Une élite parisienne. Les familles de la grande bourgeoisie juive (1870-1939), Paris, CNRS Éditions, 2016 50
La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia, 1945-1970 48
Migranti in una terra nuova. Gli ebrei milanesi e i loro matrimoni nell'ultimo trentennio del XIX secolo 47
Il lavoro cambia 47
Culture della sessualità. Introduzione 46
Matard-Bonucci, Marie Anne, Totalitarisme fasciste, Paris, CNRS éditions, 2018 45
Per Anna Rossi-Doria. Ricordo a più voci, a cura di Enrica Asquer e Manuela Martini 43
Un nodo politico, una sfida storiografica: le donne e la domesticità tra il Miracolo e il neofemminismo 41
Tra individuale e sociale: biografia e storia delle italiane (Recensione a M.T. Mori, A. Pescarolo, A. Scattigno, S. Soldani, "Di generazione in generazione. Le italiane dall'Unità ad oggi" 40
Scrivere alla Demorazza. Le domande di "discriminazione" delle donne "di razza ebraica" e il conflitto sulla cittadinanza nell'Italia del 1938 39
Un mutamento globale del desiderio. Classi medie e lavoro sessuale nella cultura post-industriale (recensione a Elizabeth Bernstein, "Temporaneamente tua. Intimità, autenticità e commercio del sesso", Odoya, Bologna 2009 38
Vendersi. Note dal laboratorio italiano. Intervista ad Olivia Guaraldo 38
STORIA INTIMA DEI CETI MEDI. UNA CAPITALE E UNA PERIFERIA NELL'ITALIA DEL MIRACOLO ECONOMICO 37
Popolare, popolaresco, populista 37
Memorie del quotidiano: famiglia e genere nei ceti medi italiani tra anni Sessanta e Settanta del Novecento 37
Introduzione 36
Caso per caso. Una storia sociale delle discriminazioni razziali (1938-1943) 35
La "Signora Candy" e la sua lavatrice. Storia di un'intesa perfetta nell'Italia degli anni Sessanta 35
Rompere senza far rumore. Famiglie dei ceti medi a cavallo del 1968 (Cagliari e Milano) 33
Recensione a D. Barazzetti, C’è posto per me? Lavoro e cura nella società del non-lavoro 31
Una riflessione sulla storia contemporanea 23
Les femmes au rendez-vous de l'histoire 22
Introduction. Penser l'alimentation au prisme du genre (Antiquité-XXe siècle) 21
La scelta 21
Paul Ginsborg, un maestro 18
Per Paul Ginsborg- Un maestro 18
Il sociale e il politico. Note su consumi e modernità capitalistica nella lezione di Paul Ginsborg 16
Totale 3.049
Categoria #
all - tutte 13.580
article - articoli 6.920
book - libri 480
conference - conferenze 184
curatela - curatele 1.725
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.271
Totale 27.160


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202178 0 0 0 6 4 3 8 8 18 7 8 16
2021/2022432 7 17 3 61 13 5 39 123 61 43 5 55
2022/2023389 55 9 22 5 30 41 14 46 80 13 45 29
2023/2024368 29 48 25 50 20 7 20 13 23 5 36 92
2024/2025938 47 70 39 21 198 43 104 113 59 46 83 115
2025/2026363 171 36 60 96 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.049